
Le reazioni. Sia quelle locali che nazionali esprimono "solidarietà" a Lamberti. Il suo antagonista Scopelliti definisce l'episodio "inquietante e inqualificabile". Sostegno e preoccupazione arrivano da Minniti e Fassino. Analoghe le parole usate dall'Osservatorio sui minori. Infine, la Tv e il suo editore rispondono cosi: "Vogliono farci tacere ma noi non staremo in silenzio" In una intervista al Quotidiano Lamberti ricorda i toni accesi usati contro l'emittente in un comizio da Francesco Storace, e rivela di aver sospeso la messa in onda di uno spot sulla sua candidatura dopo le minacce ricevute dalla attrice che compariva in alcune scene.
Solidarietà anche dai media locali, che in qualche caso vanno nella redazione di ReggioTv e parlano coi giornalisti.
La vicenda viene riassunta su un pezzo di cronaca di Repubblica.it che fa un pastone sugli ultimi fatti in Calabria. Una triste giaculatoria di minacce e attacchi che assomigliano alla cronaca di una giornata di un paese in guerra. Un'ultima noticella: tra i candidati al Consiglio comunale ce n'è uno che ha suscitato le proteste di molti. Si chiama Claudimiro Suraci, 23 anni, ed era stato fermato nel 2006 in flagrante mentre incendiava una sezione di Rifondazione comunista. Quando si dice "fare un muro contro l'illegalità"...
Nessun commento:
Posta un commento